La capitale della cultura

[it]
Pécs, a sud dell`Ungheria, é una della capitali europee della cultura del 2010. Striscioni e brochure ogniddove per pubblicizzarlo.
Favorita da un clima e, direi, anche da una rilassatezza tipica mediterranea mi porta fortuna: finalmente arriva il bel tempo!
Pecs
Pecs

Oltre che per la sua storia duomillenaria (in passato é stata una importante colonia romana col nome di Sopianae) anche questa citta` annovera dei buoni vini. E infatti incappo in una manifestazione in cui si riuniscono gruppi provenienti da tutto il mondo.
Pecs
Folklore a Pecs

Naturalmente non possono mancare i mercatini con gli artigiani del posto:
Pecs

E poi ci sono gli edifici, molti dei quali in stile barocco:
Pecs
Vista della piazza principale

Pecs
Particolare di alcune case

Pecs
Un`altra vista della piazza principale

E infine, dopo aver visitato qualche museo e i resti di uno dei piu` grandi cimiteri paleo-cristiani al di fuori dell`Italia, mi imbatto in un concerto di chitarra.
Pecs
[/it]

[en]
Pécs, in south of Hungary, is one of the European capital of culture in 2010. Banners and brochures everywhere to publicize it.
Blessed with a Mediterranean climate it brings me luck: the good weather finally arrives!
Pecs
Pecs

In addition to its long history (in the past it has been an important Roman colony under the name of Sopianae) even this city counts some good wines. And it ran into an event which brings together groups from all around the world.
Pecs
Folklore in Pecs

Of course there are typical markets with local craftsmen:
Pecs

And then there are the buildings, many of them of baroque-style:
Pecs
The main square

Pecs
Some houses

Pecs
Another view of the main square

Finally, after visiting some museum and the remains of one of the most major paleo-christian cemetery outside Italy, I run into a guitar concert.
Pecs
[/en]

Questa voce è stata pubblicata in Ungheria e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a La capitale della cultura

  1. morena scrive:

    che bei posti! sai che non mi era mai venuta voglia di visitarli? pensavo fossero tendenti al grigio, invece stai visitando dei posti proprio belli! credo che al posto tuo sarei stata a guardare il tizio che fa borse per una vita (e magari l’hai fatto, visto che non ti corre dietro nessuno, ehehe)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.